Il contest letterario ‘Tesori di Abruzzo-Luoghi di gusto’ ha decretato il vincitore che si è aggiudicato il primo premio della De Siena Editore, la Casa Editrice promotrice della seconda edizione del concorso letterario e fotografico che, in occasione dell’Expo 2015 ha dato l’opportunità di raccontare per immagini e brevi narrazioni, la straordinaria ricchezza della cultura alimentare abruzzese.
L’abruzzese Peppe Millanta ancora una volta ha fatto centro con il suo racconto ‘Il sapore dell’Egitto’, una rocambolesca storia della nascita della ricetta della pasta alla Farouk, avvenuta a Francavilla al Mare in onore della visita del Re Farouk d’Egitto al ristorante “La Nave”, e divenuto piatto internazionale.
La premiazione è avvenuta l’8 agosto nello splendido scenario della Nave di Cascella a Pescara, una maestosa opera scultorea dell’artista Pietro Cascella, capace di imprimere un senso di potenza ed energia, con il Patrocinio della Regione Abruzzo, del CRAM (Consiglio regionale degli Abruzzesi nel Mondo), del Comune di Pescara e della Rai Radio Televisione Italiana
La Giuria, presieduta da Simone Gambacorta (giornalista del quotidiano “La Città”), e composta da Celeste Acquafredda (TgR Rai Abruzzo), Ivan Masciovecchio (giornalista), Enrico Di Carlo (giornalista e scrittore) e Jenny Pacini (inviata Rai), ha così motivato la sua scelta: “Dimostrazione di come un qualsiasi episodio, piccolo o grande che sia, possa espandersi nella dimensione di una fabulazione colloquiale. Il racconto di Peppe Millanta, con quel suo passo sempre ansioso di sorprendere, fonde i sapori della cucina con quelli di un’innocente e disinvolta fantasia”

