Le eccellenze agroalimentari italiane conquistano i buyer irlandesi grazie alla FIBI

Successo per il food & beverage italiano al BtoB organizzato dalla FIBI il 25 ottobre a Dublino: l’evento ha confermato l’amore degli irlandesi per l’Italia e i suoi prodotti agroalimentari.Â

La formula vincente è quella del BtoB (Business to Business): incontri diretti tra rappresentanti di aziende italiane e buyer irlandesi che hanno così l’opportunità di conoscere l’azienda, di testare i prodotti, di apprezzarne la qualità e avviare da subito i primi accordi commerciali per portare i prodotti italiani sulle tavole degli irlandesi.Â

L’evento ha visto la partecipazione di 15 aziende agroalimentari da varie regioni d’Italia – Sardegna, Emilia Romagna, Campania, Lazio, Piemonte, Molise, Puglia, Liguria – ognuna con prodotti unici rappresentativi della tradizione e cultura regionale e oltre 60 buyer tra importatori specializzati, distributori, titolari di negozi off-licence, ristoratori, catene di supermercati.Â

Le aziende partecipanti molisane sono state: Pignatelli, Sabetta Tartufi, Terre Sacre.Â

La FIBI (Federation of Italian Business in Ireland) è una struttura di collegamento tra l’Italia e l’Irlanda che raggruppa nel suo network, tra gli altri, operatori del settore enogastronomico con lo scopo di favorire gli sbocchi commerciali delle imprese produttrici italiane ed assisterle nel processo di introduzione sul mercato irlandese.

Carrello
Torna in alto