La terza edizione di “Trabocchi, libri e rose”, il festival del libro e della cultura del territorio che ha aperto la rassegna a Treglio e si concluderà il 24 giugno a San Salvo vede in questa manifestazione l’occasione per avvicinare le persone al mondo della cultura, dell’editoria e dell’arte contemporanea, utilizzando come scenario naturale la Costa dei Trabocchi. La formula prevede che i comuni della Costa dei Trabocchi (Treglio, San Vito Chietino, Rocca San Giovanni, Fosscesia, Casalbordino, Torino di Sangro, Ortona, Vasto e San Salvo) diventino, a turno, il palcoscenico di presentazioni editoriali, laboratori di scrittura creativa e teatrali, mostre d’arte contemporanea, mostre mercato, degustazioni e visite guidate. “E’ una rassegna che intende unire la cultura, nella sua espressione più alta – ha dichiarato l’assessore alla Cultura – alla straordinaria realtà paesaggistico-ambientale rappresentata dagli spendidi paesi della Costa dei Trabocchi. Del resto, la particolarità di questa manifestazione itinerante consiste proprio nel coinvolgimento di più comuni, anche se collocati all’interno come Treglio. La formula è ormai consolidata – ha rimarcato l’assesore – e come Regione siamo lieti di incoraggiare eventi come questo che, oltre a favorire presenze turistiche di una qualche rilevanza anche in periodo pre-estivo, fungono da vetrina naturale per la piccola editoria locale che non ha molte occasioni per emergere”. Il programma dettagliato è visibile sul sitowww.trabocchilibrierose.it