Domenica 24 marzo alle 10:30 presso il Piazzale della stazione ferroviaria Porta Nord di Modena, si svolgerà la cerimonia di inaugurazione del complesso scultoreo “Pietre per parlare” che la città di Fanano dona al Comune di Modena. Le opere realizzate presso il Laboratorio Litos di Fanano, rappresentano il viaggio di una comunità, di coloro che portano con sé il ricordo di una vita trascorsa, come un tatuaggio incancellabile. Le valigie di pietra….scrigni di ricordi preziosi dove riaffiorano foto, indumenti, utensili , quei monili che sono l’anima materiale della propria identità. Ognuno con il suo pezzo di storia e con in mano quella radice mobile pronta per una nuova terra dove rimpiantarla e ricominciare.
Questo progetto è stato promosso dall’Associazione Urban Stone Sculpture Park , con la collaborazione di Giovanni Capucci, Daniele ed Elia Sargenti, Roberto Leoni e si inserisce nell’ambito del percorso “Città Resilienti”-Dialoghi filosofici tra Modena e Matera, Capitale della Cultura 2019. Un plauso agli artisti nazionali ed internazionali tra cui il nostro amatissimo scultore Giuseppe Colangelo, che hanno contribuito con passione alla realizzazione del complesso scultoreo.