L’Agricoltura Organica e Rigenerativa (AOR) è una disciplina teorico-pratica che attinge da differenti approcci ed esperienze di agricoltura sostenibile ,massimizza le risorse presenti all’interno di un’azienda agricola e di un territorio diminuendo i costi di produzione e rispettando le fasi e i cicli biogeochimici.
Tecniche di successo provenienti da tutto il mondo, la sapienza contadina di ogni territorio e le moderne conoscenze scientifiche vengono mescolate per ottenere un modello agricolo efficiente, in continua evoluzione. A partire dal dopoguerra l’agricoltura moderna  è andata degradando ed esaurendo le risorse naturali che fino a quel momento avevano permesso un certo equilibrio tra i fattori naturali della produzione agricola (acqua, suolo, aria, animali) e l’attività umana. I fertilizzanti, i diserbanti, gli agrofarmaci hanno portato grandi squilibri nelle popolazioni di insetti e nelle catene trofiche dell’ecosistema agricolo, causando la selezione di generazioni resistenti agli insetticidi. Infine, un uso inappropriato della meccanizzazione ha provocato la distruzione della struttura, la compattazione e, nelle zone di collina e montagna, estesi fenomeni di erosione del suolo.
È proprio nel suolo che si realizza una parte fondamentale dei cicli biogeochimici indispensabili per la vita. Sono la ricchezza e la salubrità del suolo che permettono la coltivazione di piante sane ed equilibrate che generano, a loro volta, salute per gli animali e per le persone. Per questi motivi, l’AOR basa il proprio lavoro sulla rigenerazione del suolo e sulla corretta nutrizione delle piante, incrociando le buone pratiche agricole con le moderne conoscenze scientifiche
Il 30 e 31 marzo 2019 si terrà presso la Fattoria Sociale Il Giardino dei Ciliegi a Montemitro (Cb) il corso formativo di Agricoltura Organica Rigenerativa in Olivicoltura tenuto dall’agronomo Matteo Mancini coordinatore tecnico DEAFAL. Una due giorni per imparare a conoscere il suolo, la lavorazione del terreno, la gestione di un oliveto. Per informazioni e iscrizioni rivolgersi a  Maurizio al 347/1926278 Â