Si tiene all’Aquila il 6 e il 7 luglio la seconda edizione del Convegno “Sorgenti d’Aquila”, il percorso olistico per una vita migliore organizzato dall’Associazione Musicale Concentus Serafino Aquilano nella Sala Meeting dell’Hotel 99 Cannelle, il monumento simbolo della città capoluogo d’Abruzzo costruito nel 1272 dall’arch. Tancredi da Pentima quando l’Aquila non aveva ancora vent’anni dalla sua fondazione nel 1254. Simbolico anche il luogo, ricco d’acque sorgive,denominato Acculae o Acquili. Da quel luogo la civica nova prese il nome di Aquila.
Il primo convegno tenutosi nel 2011,destò grande interesse, lasciando il desiderio di continuare il cammino d’approfondimento, alla ricerca di quel punto ideale d’equilibrio tra scienza e conoscenza, tra innovazione e tradizione. L’edizione 2012 porterà di nuovo all’attenzione argomenti rilevanti e significativi che possono aprire e sostenere la mente e il cuore. L’Aquila non ha vissuto il grande sisma solo nell’aprile 2009: lo vive ogni giorno,da tre anni, nelle conseguenze che la distruzione porta e nel dolore rinnovato dai terremoti che stanno devastando altre regioni italiane.
“Lasciare tracce di speranze e voglia di vivere ai piedi della Sorgente d’Acqua delle 99 Cannelle farà entrare in sintonia con le gocce d’Acqua di tutto il Pianeta, portando la voglia di sapere, conoscere e approfondire andando oltre la paura e la disperazione”, afferma Caterina Rosati, anima motrice del Concentus Serafino Aquilano.L’Acqua ha dimostrato di avere la memoria e la capacità di trasmettere informazioni che possono guarire il fisico e la mente, argomento che verrà trattato dagli scienziati Elio Sermoneta e Claudio Cardella.
La Dr.ssa Gabriella Mereu tratterà la Terapia Verbale dove la parola porta in sé la soluzione e la cura per qualunque disagio. Ed ancora interverrà il Prof Vincenzo De Cicco con il suo progetto sulla nuova odontoiatria che scruta la sindrome di Alzheimer.
Il Convegno Sorgenti d’Aquila, con il sostegno della Municipalità e con il patrocinio della Provincia dell’Aquila, organizzato con la collaborazione della Società Esprit Film, si apre Venerdi 6 luglio alle 18.30 presso la Sala Meeting dell’Hotel 99 Cannelle con un concerto del Gruppo vocale e strumentale Concentus Serafino Aquilano, diretto dal M° Manlio Fabrizi. La giornata di Sabato 7 luglio sarà interamente dedicata ai relatori ed oltre sopra citati, interverranno Paola Tordoni (Il Corpo in armonia con lo Spirito); Francisco Gnisci Bruno, premio Nobel per la Pace.
Il Convegno è davvero un’occasione importante di riflessione sui temi profondi che interessano l’Uomo e la sua dimensione, il senso della Vita, le tracce d’un percorso che aiuta a vivere in armonia e in pace con la comunità umana e con il Pianeta che ci è dato in consegna.