Lunario Agricolo

Calante dal 1° al 12 e dal 29 al 30

Orto– Seminare in coltura protetta le aromatiche e la valerianella. Piantare bulbilli d’aglio. Vangare il terreno in grosse zolle e apportare concime organico. Imbianchire il cardo e il porro. Frutteto- Predisporre i nuovi impianti di cotogno, drupacee, pomacee prima dell’arrivo del gelo. Concimare e pacciamare alberi e arbusti. Potare lampone e mora. Raccogliere le foglie cadute e utilizzarle per preparare il compost.  Giardino– Estirpare gli ultimi bulbi a fioritura autunnale. Apportare al prato concime a base di fosforo e potassio. Predisporre protezioni per le piante più delicate.

Crescente dal 14 al 27

Orto– Seminare all’aperto lenticchia, pisello primaverile e fave. Raccogliere ancora bietola da orto, cardo, carota, finocchio, rapa. Iniziare la raccolta del cavolo broccolo e del cavolo verza.  Frutteto–  Raccogliere ancora caco, castagne, kiwi, cotogne. Iniziare a raccogliere gli agrumi nelle regioni del sud e le olive. Giardino–  Interrare i bulbi a fioritura precoce primaverile. Mettere a dimora bulbi di tulipano, rose e arbusti a foglia caduca per bordure e siepi, alberi e arbusti spoglianti a radice nuda. Moltiplicare per divisione dei cespi e trapiantare le specie erbacee perenni dopo averle potate adeguatamente.  Cantina– Effettuare il primo travaso di vini frizzanti e preparare l’aceto con le vinacce.

Carrello
Torna in alto