Crescente dal 1° al 5 e dal 22 al 31
ORTO – Seminare in semenzaio cavolfiore.Trapiantare anguria, basilico, melanzana, melone, peperone, pomodoro, zucca, zucchina. Seminare in piena terra cardo, fagiolo, fagiolino, rucola, senape. Raccogliere le prime fragole. FRUTTETO – Controllare le piante per intervenire per tempo in caso di attacchi parassitari. Raccogliere le prime nespole, ciliegie e pesche (varietà precoci). GIARDINO – Mettere a dimora gerani, dalie, tuberose e piantine di borraggine e maggiorana. CANTINA – Imbottigliare i vini al primo quarto per averli frizzanti.
Calante dal 7 al 20
ORTO – Seminare in semenzaio cavolo, verza e all’aperto barbabietola, sedano, lattuga, radicchio, ravanello, spinacio. Rincalzare fagioli, fagiolini, fave, piselli, melanzane, pomodori. Predisporre i sostegni per le piante sarmentose. Raccogliere l’aglio. FRUTTETO– Effettuare la potatura verde della vite asportando polloni, succhioni e germogli apicali che non porteranno frutti. Diradare i frutti piccoli e malformati su kiwi, drupacee e pomacee. GIARDINO – Concimare le rose e tenere sotto controllo attacchi di afidi con metodi biologici come la coccinella o nebulizzazioni di macerati di ortica. Potare le erbacee perenni e gli arbusti. Eliminare i boccioli sfioriti della rosa. Concimare il prato. CANTINA – Controllare il livello delle botti e imbottigliare il vino.
Â
Â
Â
Â
APRILE 2012
Crescente dal 1° al 5 e dal 22 al 30 Orto– Seminare in semenzaio anguria, cetriolo, melanzana, peperone, peperoncino, zucca, zucchina; in piena terra fagioli e fagiolini. Frutteto– Nella seconda parte del mese mettere a dimora le giovani piante di vite e olivo.Giardino– Seminare specie annuali a fioritura estiva (amaranto, nasturzio, tagete,verbena); mettere a dimora bulbi e rizomi a fioritura estivo-autunnale (anemone, ciclamino, dalia, giglio, iris, muscari, ranuncolo). Preparare fioriere per trapiantare aster,begonia,garofano,petunia,zinnia. Iniziare la manutenzione dei prato con i primi tagli e le eventuali risemine delle zone danneggiate.
.Calante dal7 al 20 Orto– Vangare e sarchiare il terreno quando è asciutto. Seminare in piena terra bietola da coste, carota precoce e tardiva,cipolla,indivia riccia,lattuga,ravanello,sedano da coste,spinacio; in semenzaio cavolini di Bruxelles,cicoria. Trapiantare all’aperto i tuberi pregermogliati di patata,cipolla colorata e scalogno. Frutteto-Eliminare i polloni del lampone e aggiungere concime organico. Prelevare e conservare le marze per innestare le drupacee e le pomacee. Effettuare gli ultimi trattamenti fitosanitari. Giardino– Rinvasare le piante in vaso o rinnovare il terriccio. Eliminare i polloni nei rosai. Accorciare i gerani. Continuare a potare le specie arbustive.Cantina-E’ ancora possibile travasare il vino.
Â
Â
MARZO 2012
Â
Crescente dal 1° al 7 e dal 23 al 31
Orto– Seminare in semenzaio cetriolo,melanzana,peperone,peperoncino,pomodoro,melone,timo. Seminare in piena terra il lattughino da taglio e le fave. Trapiantare le aromatiche (ruta,salvia,dragoncello),ma anche asparago bianco e verde, carota (tardiva),pisello. Raccogliere la valerianella. Frutteto-Predisporre nuovi impianti di actinidia,castagno,fico,nocciolo,olivo,vite. Propagare gelsi,lamponi,rovi,viti. Innestare melo e pero.Giardino-Seminare all’aperto specie annuali (calendula,papavero,iberide) e tappeti erbosi; in coltura protetta i ciclamini e in cassoni specie annuali da fiore (aster,dalia,petunia). Piantare i bulbi a fioritura estiva-autunnale (ciclamino,amarillis).
.
Â
Calante dal9 al 21
Orto-Seminare in semenzaio basilico,lattuga,maggiorana,sedano; all’aperto cavolo cappuccio primaverile ed estivo, bietola da orto e rapa. Trapiantare cipolla,aglio. Pacciamare la fragola. Frutteto-Ultimare le potature. Fertilizzare con concimi organici, effettuare i trattamenti antiparassitari preventivi. Seminare leguminose (lupino,veccia) per effettuare il sovescio. Giardino-Ultimare le potature di alberi e arbusti spoglianti. Preparare il terreno per la messa a dimora di piantine. Rinvasare le piante da interno, le fucsie e le ortensie.Cantina-Travasare ancora il vino.