Agnone, una tappa del percorso artistico del pittore molisano Paolo Gamba

Il Rotary Club di Agnone in collaborazione con la Pro Loco e con il Patrocinio del Comune di Agnone, organizza per Sabato 27 aprileun percorso guidato  alle opere d’arte del  celebre pittore molisano del XVIII sec. Paolo Gamba.

L’appuntamento èalle 17presso la Chiesa di Santa Croce, proseguirà al Palazzo San Francesco e terminerà nella Chiesa di San Francesco. Franco Valente ci racconterà del pittore molisano quale grande interprete del barocco napoletano

Paolo Gamba nasce da una famiglia povera nel 1712 a Ripabottoni (CB). Seguirà le orme del padre Giambattista, decoratore e pittore.  Con l’aiuto del vescovo di Larino, il giovane è ammesso alla scuola di Francesco Solimena a Napoli, dove resta dal 1731 al 1737 formando la sua tecnica artistica.  Nel 1764 fu chiamato a dipingere l’episodio biblico del Serpente di bronzo nella chiesa di Santa Croce in Agnone. Nella Chiesa di San Francesco Paolo Gamba si esprime al meglio con ‘La caduta degli angeli ribelli’.

Un appuntamento da non perdere.

Carrello
Torna in alto