Molti macellai vendono la trippa già pulita e cotta, e per risparmiare tempo conviene acquistarla in questo modo. Altrimenti si deve pulirla per bene lavandola in acqua calda e raschiandola nella parte superiore ed inferiore con un coltello.
Ingredienti
– 1 kg di trippa di maiale (o di vitello)
– 500 g di pomodori pelati
– 1 fetta di lardo di prosciutto
– 2 spicchi d’aglio
– peperoncino (facoltativo)
– 1 cipolla
– 1 carota
– 1 gambo di sedano
– olio, sale e pepe
Preparazione
Metterla  a bollire in una pentola con acqua bollente salata aggiungendo cipolla, sedano e carota, per circa 2 ore e mezzo. Una volta cotta scolarla e tagliarla a listarelle. In un tegame, meglio se di terracotta, mettere dell’olio e far rosolare l’aglio, aggiungendo il lardo tagliato a pezzetti. Versare la trippa al suo interno e lasciare  insaporire per qualche minuto.
A questo punto aggiungere i pomodori pelati e il sale. Lasciar cuocere per circa mezz’ora e a cottura ultimata spolverare con pepe, peperoncino e formaggio, meglio se pecorino. Servire la  trippa alla molisana ancora calda.  Ne esistono numerose varianti: alcuni preferiscono aggiungere anche fagioli o ceci per rendere il piatto ancora più corposo.
Â
Da molisiamo.it


