Previsioni Agricole

Calante  dal 1° al 9 e dal 26 al 28

ORTO –Far pre-germogliare  le patate prima della semina ad una temperatura di circa 10/12°c. Preparare il terreno per l’asparagiaia. Seminare in semenzaio riscaldato basilico, bietola da coste, cipolla bianca, lattuga varietà primaverile, radicchio estivo, sedano. FRUTTETO– Effettuare le potature di produzione prima su cotogno, melo, pero e poi su pesco, ciliegio, mandorlo. Apportare letame all’oliveto interrandolo leggermente. GIARDINO– Ripulire aiuole e bordure e distribuire concime organico. Arieggiare i bulbi conservati eliminando quelli marci, spolverando gli altri con ossicloruro di rame. Preparare le buche per i nuovi rosai scavando ad una profondità di circa 60 cm e mettendo sul fondo uno strato drenante, terriccio, letame maturo e ancora terriccio. Tagliare a livello del suolo i residui secchi delle erbacce. CANTINA– In giornate limpide travasare il vino.

Crescente dall’11 al 24

ORTO – Seminare in semenzaio riscaldato il peperone e mettere a dimora in coltura protetta le piante aromatiche.  FRUTTETO – Iniziare la prevenzione, anche in fase crescente, di eventuali attacchi parassitari trattando il terreno che ospiterà le giovani piantine con insetticidi biologici. GIARDINO – Seminare in semenzaio le annuali rustiche come petunia, alisso, agerato. Iniziare il trapianto in piena terra delle acidofile come azalea, camelia, rododendro.

Carrello
Torna in alto