Festa di San Zopito

Il Santo protettore di Loreto Aprutino viene celebrato ogni anno il lunedì di Pentecoste. Il nome del Beato deriva dalla propria pietra tombale, sulla quale è inciso Sopitus in Domino.
Il giovane martire è festeggiato con una processione, nella quale le sue reliquie vengono portate in itinere per le vie del paese assieme ad un bue bianco, ornato di nastri e cavalcato da un fanciullo, vestito anch’egli di bianco, agghindato con gioielli e che sorregge un ombrellino, con il quale si copre il capo. Affiancato dai contadini che lo hanno allevato è preceduto da uno zampognaro che suona instacabilmente la sua cornamusa. Il “quadretto” variopinto procede per le tortuose viuzze del centro storico calamitando l’ attenzione degli astanti. Davanti al sagrato della chiesa di San Pietro Apostolo è in attesa il parroco che elargisce la benedizione al bue che si inginocchia. Nella stessa mattinata un gruppo di cavalieri entra in paese al suono della banda musicale che lo precede per le vie del centro storico, a ricordo di un voto che i vetturali (coloro che si recavano con animali da soma a vendere il prezioso olio extra vergine d’ oliva nei centri vicini e lontani) fecero al Santo prima di avventurarsi nei viaggi pericolosi alla loro incolumità: al loro ritorno nel paese lo avrebbero ringraziato effettuando una processione in suo onore.

Carrello
Torna in alto