Loggia Amblingh – Vasto (Ch)
Balconata sospesa a picco,belvedere di Vasto,loggia
Tradizioni culinarie dell’Abruzzo e Molise,sapori genuini
La Cucina Abruzzese:tradizione culinaria e il suo metodo antico Leggi tutto »
Gioiello tipico della tradizione orafa abruzzese. Tale gioiello,diventato famoso per la descrizione che ne fa D’Annunzio nel “Trionfo della morte”, ha origine quasi certamente settecentesca. La sua forma ‘tipica’, così denominata perché più conosciuta , è composta da un telaio
Aperta la nuova strada forestale che collega Rio di Pusteria alla frazione di Valles, nell’Area Vacanze Sci & Malghe Rio Pusteria, un percorso immerso nella natura, perfetto per chi ama escursioni e bici. Lungo 7,8 km, offre facile accesso e splendidi scorci
Il brodetto di pesce, nelle sue tre varianti giuliese, pescarese e vastese, è sicuramente il piatto più iconico della tradizione culinaria della marina abruzzese. Un piatto che affonda le radici nel XIX secolo, quando i motori non esistevano e il mare
A tavola, il tradizionale brodetto di pesce alla pescarese Leggi tutto »
Dopo l’importante traguardo del riconoscimento e l’affermazione sul mercato della Patata del Fucino come IGP, l’AMPP – Associazione Marsicana Produttori Patate – innova il prodotto con una formidabile invenzione, frutto di un lungo studio di ricerca e sperimentazione. Gli agronomi
“ RISUONA” è il progetto di riscoperta e valorizzazione del repertorio di donne compositrici dell’Ottocento abruzzese e non, realizzato dall’Associazione Identità Musicali col contributo di Fondazione Banco di Napoli. Due incontri: giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre, rispettivamente a
L’Abruzzo del salto ostacoli trionfa a Verona in occasione della 125° edizione di Fieracavalli e conquista meritatamente il podio della Gran Premio delle Regioni U21 Cavalli 2023. Un risultato storico per la nostra regione, unico per il mondo delle discipline olimpiche in ambito sport equestri. Nella
L’Abruzzo a cavallo trionfa a Verona. Un risultato storico! Leggi tutto »