San Pietro Avellana (Is) è un comune altomolisano di 700 abitanti a confine tra Abruzzo e Molise. Il territorio grazie all’abbondanza di sorgenti e corsi d’acqua, alla particolarità del terreno e alla natura incontaminata, è particolarmente ricco di prodotti del sottobosco, primo tra tutti il tartufo (nero e bianco pregiato).
Fa parte della ristretta cerchia delle Città Nazionali del Tartufo, alla pari di Alba, Acqualagna, la cui produzione di tartufo bianco si aggira circa al 40% della produzione nazionale. Dal 2001 fa parte anche dell’Associazione Nazionale Città dei Sapori.
Dal 1 al 4 novembre 2012 torna l’evento gastronomico più atteso dell’autunno, la Mostra-Mercato del Tartufo Bianco di San Pietro Avellana. Da non perdere!!